Bruce ha scritto:Come mai i TG non sprecano neanche due minuti a parlare della crisi in atto? Perché non informano i cittadini che martedì prossimo bisognerà discutere se modificare o no l'articolo 81 della Costituzione?
Perché i TG sono diretti da bambini cattivi cattivi come Pinotto!!!
Dai... per cortesia.
Non ci sono solo le tv. Ci sono anche i giornali cartacei. Tu non hai idea di cosa sta scritto su carta.
L'altro giorno mancava poco che i giornali di De Benedetti mettessero in prima pagina questo sito/forum.
I tirannosauri bocconiani mangiabambini parlano ormai di reddito di cittadinanza con argomentazioni inedite e... tu stai ancora a giocare con le stesse noiose e pacchiane domande retoriche copiaincollate a ciclo chiuso ormai da anni forum-YouTube-Facebook-forum-YouTube-Facebook...?
Inoltre, è prerogativa e dovere dei parlamentari discutere e decidere su qualsiasi cosa, perché la sovranità e il potere legislativo è del Parlamento, in rappresentanza degli elettori ma con il diritto all'insindacabilità.
Bruce ha scritto:Questo va contro la democrazia,
No.
Stai confondendo tutto: democrazia rappresentativa con democrazia diretta e decisione con capacità di decidere.
La democrazia non c'entra alcunché con la modalità di formazione del consenso, tant'è che nessuno viene forzato a prendere per buono quello che gli viene detto in tv e la tv si può spegnere, si può prendere un giornale e leggerlo fino a pag. 48 nei dettagli, prendere un libro, leggere su internet da tutte™ le campane e... rimanere in silenzio a pensare e a creare dal nulla dei propri originali ragionamenti, senza nulla davanti, né schermi, né giornali, né libri.
La democrazia che vuoi tu è sempre quella forzata del bestiame di allevamento: l'Informazione Perfetta© da Stato Etico calata giù per il gozzo a secchiate, tanto da rimpiangere quella a spizzichi e a bocconi dell'attuale sistema.
Bruce ha scritto:proprio come aver messo Monti senza la decisione del popolo.
No.
La Costituzione prevede per il Presidente della Repubblica determinati poteri esclusivi, l'incarico a Monti è regolare.
Potevi protestare prima: la Costituzione prevede questi poteri per il Presidente della Repubblica dal 1948 e sono mutuati in parte da quelli del Re nella monarchia costituzionale precedente.
Inoltre, Monti è sostenuto per definizione da una maggioranza parlamentare e ogni parlamentare ha il diritto all'insindacabilità, previsto anch'esso dalla Costituzione in apposito articolo.
I parlamentari possono togliere la fiducia a Monti quando vogliono e senza il PDL Monti va a casa.
Senza una maggioranza in Parlamento, Napolitano deve cacciare Monti e indire elezioni.
Berlusconi peraltro è stato costretto alle dimissioni dalla sua stessa maggioranza e dal fatto che il suo socio Ennio Doris gli ha detto che le loro tre banche e la Fininvest rischiavano troppe perdite.
Tu non sai nemmeno cosa sia una democrazia rappresentativa.
Se non ti piace, spostati in Svizzera o crea un movimento per la democrazia diretta o altre cose.
Inoltre, il popolino non ha detto/fatto nulla per cambiare la situazione, quindi la maggioranza democratica diretta del silenzio-assenso vince sempre e comunque.
Infine, RIPETO (rileggi il post iniziale) nell'attuale situazione bundesbankista ci hanno portato 20 anni fa sempre i politici e i più dinosauri e più democraticamente supervotati da tutti che si può: Giulio Andreotti e Gianni De Michelis, i firmatari del Trattato di Maastricht per l'Italia.
I de
smoplutocomplottari, di cui tu sembra ti piaccia far parte, sono come i grillini: gente che non ha neanche mai aperto il libro delle medie di educazione civica e totalmente disinteressata alla politica fino a poche ore fa.
E' bastato che arrivasse qualche guru urlante con giubbotto in pelle di rettiliano Hohenstaufen-Windsor e come per magia tutti politici pontificanti da un minuto all'altro, un po' come tutti allenatori della nazionale di calcio©.
Bruce ha scritto:Chissenefrega della scusa del "governo tecnico = tanto durerà poco". Cos'è una risposta questa? No ti stanno prendendo in giro, e anche esplicitamente. Qui c'è una chaira dittatura finanziaria in atto,
No.
C'era anche prima e a corrente continua. Le banche esistono e comandano a bacchetta da 1.000 anni, non certo dalla discesa in campo di Monti al 91º.
I mercati finanziari, cioè le banche, da sempre condizionano la politica e anzi SONO la politica, anche perché il Ministero del Tesoro va in prestito di moneta da secoli – DA SECOLI – e come ordinaria amministrazione proprio dalle banche, solitamente
un manipolo di grandi banche come queste, così come un qualsiasi privato va dalla banchetta sotto casa.
Il prestito pubblico allargato anche ai privati persone fisiche e alle società non finanziarie esiste solo da pochi decenni.
Inoltre, se Berlusconi o chi per lui faceva quello che la finanza bancaria pretendeva, pretese che di norma ogni giorno vengono esaudite in miliardi di operazioni elettronico-telematiche, si andava avanti tranquillamente col suo governo e nessuno se ne accorgeva.
Semplicemente tu e i tuoi amici "“«complottari»”" non ve ne siete mai accorti e siete attratti morbosamente dagli effetti speciali e dal pettegolezzo del momento: per voi i Monti sono come carta moschicida.
La c.d. dittatura finanziaria si evita ESCLUSIVAMENTE se di norma, almeno come Pubbliche Amministrazioni, non si va a chiedere soldi in prestito alle banche, ovvero ce li si crea da soli.
Bruce ha scritto:e di informazione nei canali ufficiali dei mass-media, ma riguardo quest'ultimo punto non c'è alcuna novità, semplicemente è divenuta PALESE, e questo spero anche agli occhi degli anti cospirazionisti alla Paolo Attivissimo.
Non esistono cospirazioni, quelle le faceva Catilina, semmai. Sono semplici attività lobbistiche del padrone della giostra, che deve durare più che può.
La 4ª e ultima risposta di
questo post era proprio per te e in tema. Rileggila.
Bruce ha scritto:Il non parlare della modifica all'articolo 81 è presto detto: i poteri forti, i cosiddetti, vogliono evitare che si sparga la voce, in modo tale che alcun referendum venga attuato.
Ma chissenefrega. La Costituzione è peraltro quasi tutta inapplicata.
E in ogni caso se tu punti alla consapevolezza generale dovresti iniziare ad adoperarti nel concreto, tant'è che è la maggioranza a decidere tutto sempre e comunque, e non c'è Costituzione che tenga.
Caschi male. Hai sbagliato forum.
Saremo porschisti, ma ci manca la 9/11 con interni in pelle di rettiliano Hohenzollern-Brunswick.
Bruce ha scritto:E vogliamo parlare della scemenza dei media che stanno cercando in tutti i modi di far piacere Monti ai cittadini italiani, questi poveri schiavi (noi)? Monti ha addirittura provato a contattare Jovanotti per deviare psicologicamente i giovani, pensa te che strategia che ha avuto il fra-massone economista accademico

Il cantante ha comunque rifiutato.
Sì, sì, è chiaro che si è solo scherzato. Toh, metto anch'io la faccina, quella desmo16-masso-satanica:

.
Ma LOSAI™pevi che il nostro amico anti-banche Benjamin Franklin era massone e (und) satanista di gran lunga più cattivone e spietato degli attuali Monti al coltan-stronzio?